6-8 settembre 2013

I paper dei relatori
6 settembre 2013
“Coabitare il mondo: risveglio etico e rinascita della scuola”
Roberto Mancini – Università di Macerata
“I nuovi curricoli per la società transculturale”
Italo Fiorin – Università Lumsa Roma
“I nodi problematici per la costruzione di un global curriculum”
Franz Halbartschlager – Suedwind Austria
7 settembre 2013
“Economia delle innovazioni: un nuovo rapporto tra discipline geostorico-economiche”
Andrea Fumagalli – Università di Pavia
“Terra e tempo” nei curricoli interdisciplinari
Antonio Brusa – Università di Bari
“I dispositivi didattici nella prassi d’aula”
Catia Brunelli – CVM
“Le filosofie del mondo nella scuola italiana”
Sergio Labate – Università di Macerata
8 settembre 2013
“Linee, compiti, prospettive del progetto”
Massimiliano Lepratti – Coordinatore del progetto
