
Donne e diritti, tra speranza e futuro: due eventi CVM da non perdere
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza alle donne, CVM – Comunità volontari per il mondo organizza due giornate di riflessione e testimonianza “Donne, speranza e futuro”, che si svolgeranno rispettivamente ad Ancona il 22 novembre e a Porto San Giorgio il 23. Due eventi imperdibili promossi da CVM in collaborazione con istituzioni locali e nazionali, per riflettere insieme sul ruolo delle donne nella società contemporanea, tra diritti, speranza e prospettive future. Entrambe le iniziative sono aperte al pubblico e alla stampa e i giornalisti, accedendo alla piattaforma formazionegiornalisti.it potranno iscriversi e ottenere i crediti formativi a seguito della partecipazione.
Si comincia sabato 22 novembre, ore 16:00 – 19:00 “Parole e Note per la Pace” – 2ª Edizione. L’evento avrà luogo al
Museo Tattile Statale “Omero”, Mole Vanvitelliana – Banchina Giovanni da Chio, 28, Ancona. Musica, parole e testimonianze si intrecciano in un pomeriggio dedicato alla pace e ai diritti delle donne. Protagoniste dell’incontro sono Luciana Coluccello – Giornalista e reporter TV e Margherita Carlini – Psicoterapeuta e criminologa forense. Modera Asmae Dachan, giornalista, scrittrice e responsabile comunicazione CVM. L’evento, ospitato in uno dei luoghi culturali più suggestivi della città, simbolo di cultura, inclusione e apertura, vuole essere un momento di riflessione collettiva, aperto a tutta la cittadinanza.
Il secondo momento si svolgerà domenica 23 novembre dalle 09:00 alle 12:00 all’Auditorium Aylan Kurdi, Via Luigi Pirandello 15, Porto San Giorgio (ISC “Nardi” – “Borgo Rosselli”). “Un Caffè Con…?” – 2ª Edizione – è un incontro importante e stimolante, accompagnato da una colazione offerta, per dialogare con ospiti di rilievo sul tema “Donne e diritti, tra speranza e futuro”. Dopo i saluti istituzionali, interverranno: Alessandra Pierini – Giornalista, Vicepresidente ODG Marche, Direttrice responsabile di Donnemente e Dr. John Rice – Chair di APA (A Partnership with Africa), ospite dall’Irlanda. Le relatrici protagoniste dell’evento sono Luciana Coluccello – Giornalista e reporter TV, Margherita Carlini – Psicoterapeuta e criminologa forense, esperta in violenza di genere e Rosanna Virgili– Biblista e teologa. Modera Asmae Dachan, giornalista, consigliera ODG Marche, scrittrice e responsabile comunicazione CVM. Un’occasione per ascoltare, confrontarsi e costruire insieme una visione più equa e consapevole del futuro.CVM rinnova il suo impegno per una società più giusta e inclusiva, dove il dialogo e la cultura diventano strumenti di cambiamento.
Entrambi gli eventi sono a ingresso libero. Per informazioni: ufficioitalia@cvm.an.it – 380 903 7767









