
Etiopia, entra nel vivo il progetto emergenza: 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒆 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒄𝒐𝒍𝒆𝒓𝒂, 𝒇𝒂𝒎𝒆, 𝒕𝒓𝒂𝒕𝒕𝒂
𝐓𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫, 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚𝐧𝐭𝐚𝐭𝐫𝐞́ 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞, 𝐬𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐞
di Jonathan Ascani, Project Desk Officer Etiopia
In Etiopia molte sorgenti idriche sono contaminate e il rischio di contrarre il colera è molto alto.
È fondamentale, quindi, garantire alle popolazioni acqua pulita e intervenire con tempestività.
Il 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐀𝐈𝐂𝐒 𝐀𝐈𝐃 𝟏𝟐𝟖𝟖𝟐 -“𝐒𝐭𝐫𝐞𝐧𝐠𝐭𝐡𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 𝐖𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐝 𝐒𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐞𝐬 𝐢𝐧 𝐆𝐚𝐦𝐨, 𝐆𝐨𝐟𝐚 𝐚𝐧𝐝 𝐖𝐨𝐥𝐚𝐲𝐭𝐚 𝐙𝐨𝐧𝐞𝐬” – si inserisce in questo contesto.
Lanciato nel 𝟐𝟎𝟐𝟒, terminerà nel 𝟐𝟎𝟐𝟔, coinvolgerà ben 𝐬𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐢 e si declinerà in 𝐭𝐫𝐞 𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢, che coinvolgono altrettanti partner:



𝐎𝐁𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎
➠ Contribuire a 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒂𝒄𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒂𝒄𝒒𝒖𝒂 𝒑𝒐𝒕𝒂𝒃𝒊𝒍𝒆 e ai 𝒔𝒆𝒓𝒗𝒊𝒛𝒊 𝒊𝒈𝒊𝒆𝒏𝒊𝒄𝒐-𝒔𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊, migliorando così i risultati sanitari e la resilienza contro le malattie trasmesse dall’ acqua e trasmissibili.
𝐎𝐁𝐈𝐄𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐅𝐈𝐂𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐆𝐄𝐓𝐓𝐎
➠ Migliorare la disponibilità di acqua potabile pulita attraverso la ristrutturazione dei sistemi di approvvigionamento idrico e aumentare la disponibilità di impianti
igienico-sanitari sicuri nelle woreda interessate.