
Offerta di lavoro: Project Desk Officer Italia
Titolo della posizione: Project Desk Officer
Tipo di contratto: Da valutare
Data di inizio: Novembre 2025
Sede di lavoro: Sede centrale CVM, Porto San Giorgio (FM), Italia
Obiettivo della Posizione
Il/La Project Desk Officer sarà corresponsabile della gestione e dello sviluppo dei progetti di cooperazione internazionale di CVM nei settori dell’inclusione sociale, dell’empowerment femminile, dell’agricoltura, dell’istruzione, dello sviluppo rurale e dell’acqua e igiene (WASH).
L’obiettivo della posizione è garantire una pianificazione, implementazione, monitoraggio e rendicontazione efficaci dei progetti, in linea con la missione di CVM e i requisiti dei donatori.
Responsabilità Principali
– Supervisionare l’implementazione e il monitoraggio dei progetti internazionali per garantire il raggiungimento degli obiettivi, dei risultati attesi, della sostenibilità e della conformità finanziaria con i requisiti dei donatori.
– Redigere report narrativi e finanziari secondo i formati e le scadenze dei donatori (AICS, CEI, Irish Aid e altri).
– Assicurare che i controlli finanziari e i sistemi di gestione siano coerenti con i principi contabili e le procedure interne di CVM e con i requisiti dei donatori.
– Progettare e sviluppare nuove proposte progettuali, inclusi studi di fattibilità e analisi dei bisogni, in linea con le priorità dei donatori, le politiche nazionali e il quadro strategico di CVM.
– Mantenere una comprensione aggiornata delle politiche di sviluppo internazionali e nazionali e integrarle nella progettazione e pianificazione organizzativa.
– Collaborare efficacemente con il team CVM per garantire coerenza e sinergia tra i progetti nei diversi ambiti tematici e Paesi di intervento.
– Identificare e promuovere opportunità di partenariato e finanziamento con altre ONG, istituzioni locali, organizzazioni religiose, reti, attori del settore privato e Fondazioni.
– Effettuare regolari missioni di monitoraggio nei Paesi di intervento di CVM per valutare l’avanzamento dei progetti e rafforzare le relazioni con i partner locali.
Qualifiche ed Esperienza Richieste
– Laurea (preferibilmente magistrale) in Studi sullo Sviluppo, Economia, Relazioni Internazionali, Scienze Sociali o discipline affini.
– Almeno 4 anni di esperienza professionale nella gestione del ciclo del progetto (PCM), inclusa la scrittura progettuale, lo sviluppo del quadro logico, la redazione del budget, l’implementazione, il monitoraggio e la gestione finanziaria.
– Conoscenza comprovata delle regole e dei regolamenti dei donatori, in particolare AICS, CEI e Irish Aid (esperienza con l’UE o altri donatori istituzionali è un plus).
– Solide competenze in gestione orientata ai risultati, monitoraggio & valutazione e rendicontazione.
– Capacità dimostrata di lavorare in autonomia e sotto pressione, gestire più priorità e rispettare scadenze strette.
– Ottime capacità comunicative e relazionali, con comprovata attitudine alla collaborazione.
– Ottima conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta); la conoscenza del francese è un vantaggio.
– Ottima padronanza del pacchetto MS Office (Word, Excel, PowerPoint); l’esperienza con strumenti digitali di gestione progetti è un plus.
– Disponibilità a viaggiare all’estero per missioni di monitoraggio.
Competenze e Attitudini Desiderate
– Spiccate capacità analitiche e di problem-solving.
– Alto senso di responsabilità, precisione e attenzione ai dettagli.
– Socievolezza, motivazione e perseveranza.
– Impegno verso i valori di CVM: solidarietà, giustizia e dignità per tutti.
Modalità di Candidatura
Come candidarsi: compilare l’apposito modulo con oggetto “Project Desk Officer” in cui sarà possibile caricare il CV (aggiornato, massimo 3 pagine, con foto recente), la lettera motivazionale e le referenze professionali utili ad una efficace valutazione della candidatura.
Scadenza per l’invio delle candidature: 14 novembre 2025
Nota: La posizione è basata presso la sede centrale di CVM a Porto San Giorgio (FM) e non è prevista modalità di lavoro da remoto o smart working. Solo i/le candidati/e selezionati/e saranno contattati/e per un colloquio.