
La storia di Salomon, dalla strada al ritorno a scuola grazie a CVM
“Mi chiamo Solomon e ho 15 anni. Sono nato a Giga Woreda (distretto), Zona di West Gojjam, nella Regione di Amhara, a circa 20 chilometri dalla città di Finote Selam. All’età di 13 anni, ho lasciato casa e sono andato in strada, dove ho vissuto per due anni. Prima di questo, ho abbandonato la scuola in quarta elementare a causa delle difficili circostanze che c’erano in casa. I miei genitori erano costantemente in disaccordo e alla fine mia madre se n’è andata, andando in un altro posto. Mio padre era malato e molto povero, non poteva prendersi cura di me e questo mi ha reso vulnerabile alla vita di strada. La vita di strada era incredibilmente dura. Avevo sempre fame, spesso restavo senza cibo perché nessuno mi dava niente. A volte, riuscivo a procurarmi del cibo in un hotel, ma c’erano giorni in cui rimanevo affamato. Le notti erano particolarmente fredde e spesso mi ritrovavo a tremare. A volte, potevo comprarmi un piccolo pasto con i soldi che guadagnavo facendo lavori di manovalanza ma non era abbastanza. Pensavo che trasferirmi dalla campagna alla città avrebbe offerto migliori opportunità di lavoro, assistenza sanitaria e istruzione. C’è una credenza comune che la vita nelle aree urbane sia migliore, ma ho dovuto affrontare molte difficoltà. Tuttavia, la mia vita ha iniziato a cambiare quando ho aderito al progetto per bambini di strada di CVM e Biruh Tesfa. Attraverso questo programma, ho ricevuto vari corsi di formazione e ho acquisito una migliore comprensione della dura realtà della vita di strada. Ho acquisito competenze di vita, informazioni sulla salute, l’arte e lo sport. La consulenza e la formazione sportiva fornite dal nostro allenatore mi hanno aiutato emotivamente e fisicamente. Con il supporto degli assistenti sociali e della polizia, mi sono riunito alla mia famiglia e sono tornato a scuola. Quest’anno, ho ricominciato la mia istruzione. Mi è stata fornita un’uniforme e materiale scolastico, il che ha reso la transizione molto più semplice. Sono anche diventato membro della Biruh Tesfa Teenagers Association, dove ci incontriamo una volta alla settimana per scambiarci esperienze e contribuire con 10 Birr etiopi al mese. Dopo aver completato la formazione prevista dal progetto, il passo successivo è stato riunirmi alla mia famiglia. Insieme alla polizia e agli assistenti sociali sono andato a Mankusa, una piccola città rurale vicino a Finote Selam, dove vive mia madre. La mia famiglia ha ricevuto un sostegno di 9.000 ETB per aiutarli ad allevare pecore e io continuo la mia istruzione. Ora sono in quarta elementare. Sono orgoglioso dei miei progressi; ho ottenuto il 75% nel mio primo semestre e mi sono classificato al 9° posto su 46 studenti. Sono felice dei miei risultati e grato per la possibilità di ricostruire la mia vita. Sono emozionato di essermi lasciato la vita di strada alle spalle, di essermi riunito alla mia famiglia, di essere tornato a scuola e di aver iniziato una vita migliore. Vorrei esprimere la mia sincera gratitudine a CVM e al progetto STREAM per aver reso tutto questo possibile. Grazie!”